Presentazione
Durata
dal 1 Settembre 2022 al 30 Giugno 2023
Descrizione del progetto
PIANO ORGANIZZATIVO ANTICOVID SCUOLA DELL’ INFANZIA DI BORGONUOVO SETTEMBRE 2022
ORARI E ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL PLESSO
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00. Sono presenti nel plesso 3 sezioni eterogenee.
PRESENZE NEL PLESSO
Sono presenti: 6 insegnanti curricolari;
1 insegnante Irc;
2 insegnante di sostegno; 2 collaboratrici.
TEMPO SCUOLA
· 8-9.30 ingresso dei bambini e accoglienza ( nella propria sezione di appartenenza)
· 9.30-10.00 accesso scaglionato ai servizi igienici e merenda
· 10.00-11.15 attività didattiche per gruppo sezione e/o per età
· 11.30-12.00 accesso scaglionato ai servizi igienici a seconda del turno alla mensa
· 12.00-13.00 pranzo
· 13.00-14.00 gioco libero in sezione/giardino
· 14.00-15.00 attività in sezione (di rinforzo)
· 15.00-15.15 accesso scaglionato ai servizi igienici e merenda
· 15.15-16.00 gioco libero e uscita
ORGANIZZAZIONE SEZIONI/CLASSI
Le sezioni sono formate da gruppi stabili di bambini eterogenei.
All’ interno della sezione si svolgono attività didattiche, giochi di movimento sia liberi che strutturati. Se la situazione pandemica lo consentirà, dal mese di novembre, secondo lo stile educativo che contraddistingue la nostra scuola, per due giorni a settimana riprenderanno le attività di intersezione che prevedono la formazione di gruppi omogenei di età.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
· Utilizzo gel igienizzante all’interno delle sezioni e dell’edificio
· Ricambio d’aria
· Sanificazione ordinaria e straordinaria
MATERIALI DIDATTICI ED EFFETTI PERSONALI
Il materiale didattico e i giochi presenti nella sezione vengono regolarmente sanificati. I bambini non possono portare niente da casa oltre alla merenda e alla bottiglia con l’acqua da bere. Gli zaini vengono lasciati all’esterno delle sezioni, ogni bambino lo ripone al proprio posto che è contrassegnato da un simbolo. La merenda e la borraccia con l’acqua vengono portate in sezione solo al momento dell’utilizzo.
INTERVALLO
Dalle ore 10,00 alle ore 10,15 i bambini si recano ai servizi igienici a sezioni alterne e ritornano poi nella propria classe dove consumano la merenda/frutta, previa sanificazione del piano d’appoggio. La stessa modalità viene ripetuta per la merenda nel pomeriggio.
SPAZI COMUNI NON DIDATTICI
Il salone del plesso è suddiviso in angoli d’interesse.
I corridoi vengono utilizzati esclusivamente come aree di transito verso i servizi igienici, la mensa e verso l’ esterno.
LABORATORI E AULE SPECIALI
L’ aula speciale è suddivisa in 2 parti: una parte ad uso mensa ed una parte a uso polivalente.
AULA COVID
E’ stato ricavato uno spazio in un angolo del salone, delimitato da alcuni arredi . All’ interno è presente una seduta morbida ed una panchina. Gel sanificante e guanti monouso.
SERVIZI IGIENICI
Ogni sezione dispone di un servizio igienico contraddistinto con il colore della classe: Sez. A bimbo/a di colore ROSSO (appeso alla porta del bagno)
Sez. B |
“ |
“ |
VERDE |
“ |
“ |
Sez. C |
“ |
“ |
CELESTE |
“ |
“ |
MENSA
Nel plesso ci sono 2 locali destinati ad uso mensa. I gruppi vi accedono in un unico turno
PALESTRA/SALONE
Il salone viene adibito a spazio ludico e attività motoria.
MISURE PRESE PER L’ USO DELLE COMUNI ATTREZZATURE
Dopo ogni utilizzo del telefono, fotocopiatrice e tastiera del PC si procede alla sanificazione.
SEGNALETICA USATA
Nei vari locali del plesso è stata apposta la segnaletica prevista fornita dall’Istituto.
PERIODO DI ACCOGLIENZA
Nella prima settimana verranno accolti solo i bambini di 4 e 5 anni già frequentanti, l’ orario sarà ridotto (solo mattino), favorendo il ritrovarsi tutti insieme, bambini ed insegnanti, riallacciando così le relazioni interrotte con la pausa estiva.
A partire dal 19 settembre,i ogni sezione inserisce 2/3 nuovi iscritti al giorno, durante l’ orario di compresenza delle insegnanti.
I genitori che accompagnano i bambini li consegnano alle maestre con l’aiuto delle collaboratrici all’ ingresso, accompagnandoli poi nelle rispettive sezioni .
Durante questo periodo verranno proposte attività di conoscenza dei compagni, delle insegnanti, delle collaboratrici e dell’ ambiente stesso, essendo questo primo periodo essenziale e fondamentale per un positivo inserimento ed integrazione dei bambini e delle bambine nella nuova realtà scolastica (Progetto Accoglienza).
Si cerca di modulare l’ inserimento di ogni nuovo arrivato /a calibrandolo alle necessità individuali, garantendo quindi tempi flessibili e graduali perché fin da subito percepiscano la realtà scolastica come ambiente favorevole , positivo ed accogliente.
ACCOMPAGNAMENTO E RITIRO ALUNNI
I bambini/e che usufruiscono del servizio scuolabus vengono accolti al mattino dalle collaboratrici sul cancello di ingresso al plesso ed accompagnati in fila ognuno nella propria aula. Stessa modalità si ripete per l’ uscita.
SPAZI ESTERNI ALLA SCUOLA E LORO UTILIZZO
Lo spazio esterno è attrezzato con materiale adibito ad attività ludico-motorie e viene utilizzato da tutti i bambini del plesso.
ENTRATA E USCITA DA SCUOLA
Orario di ingresso dei bambini: 8.00-9.30.
I genitori consegnano i bambini alle collaboratrici sulla porta d’ ingresso. Le collaboratrici accompagnano gli alunni/e nelle rispettive sezioni.
Durante la giornata scolastica sono previste 3 fasce orarie per l’ uscita, essendo esse molto ampie non si rende necessario scaglionare ulteriormente gli accessi dei genitori:
1’ uscita: 11.45-12.00 (per chi non usufruisce del servizio mensa) 2’ uscita: 13.15- 13.45 (dopo il pranzo)
3’ uscita: 15.15-16.00 .
Tutti gli accessi, sia per l’ utenza che per i docenti e il personale, avvengono dall’ ingresso principale al plesso.
PULIZIA E DISINFEZIONE DELLE DOTAZIONI DELL’ AULA
Le collaboratrici provvedono a ripulire e sanificare le aule e le superfici di appoggio/lavoro dopo l’ utilizzo e ad aerare gli ambienti. Nelle sezioni è presente uno spray igienizzante utilizzato esclusivamente dalle insegnanti per i giochi e gel igienizzante per le mani da utilizzare dai bambini al loro ingresso in aula.
Obiettivi
PIANO ORGANIZZATIVO ANTICOVID