Presentazione
Data
dal 1 Settembre 2022 al 30 Giugno 2023
Descrizione del progetto
PROGETTO DI PLESSO “Rispetti-amo”
A corredo e completamento dell’offerta formativa dell’anno scolastico in corso, le insegnanti del plesso intendono riproporre ed approfondire esperienze ed attività che guidino gli alunni verso il “rispetto di se stessi, degli altri e dell’ambiente in cui vivono” sotto diversi aspetti.
Un progetto che coinvolgerà tutte le classi, tutte le insegnanti e avrà carattere multidisciplinare
ricollegabile principalmente alle area dell’inclusione.
Gli obiettivi e le relative unità didattiche verranno definite in occasione della programmazione settimanale a livello di team e di plesso.
PROGETTO RECUPERO E POTENZIAMENTO
Rivolto a tutti gli alunni di tutte le classi in difficoltà di apprendimento.
Viene svolto dagli insegnanti di classe nei momenti di contemporaneità in orario scolastico.
Finalità: favorire un apprendimento più personalizzato e individualizzato per superare le difficoltà di apprendimento che gli alunni possono incontrare nel corso dell’anno scolastico; favorire lo sviluppo dell’autostima e limitare l’insorgere della disaffezione e in seguito della dispersione scolastica.
PROGETTO “STRETCHING”
Proposto dalla Regione Toscana e rivolto a tutte le classi.
Finalità: favorire lo star bene a scuola; sviluppare la consapevolezza delle proprie posture per prevenire danni alla colonna vertebrale; predisporre gli alunni alla concentrazione e potenziare la resistenza allo sforzo scolastico con attività di defaticamento fisico. Infine, sapersi relazionare con gli altri in modo positivo.
PROGETTO “RETE SENZA FILI” in collaborazione con UOC – Ed. Promozionale della salute ambito territoriale Lucca – Cittadella della Salute Campo di Marte
Tale progetto prevede lo svolgimento di quattro attività basate sullo sviluppo delle life-skills e sulla maturazione e consapevolezza sia dell’uso degli strumenti tecnologici che dell’uso di internet.
PROGETTO “EDUCAZIONE ALIMENTARE”
Nasce dall’esigenza educare e sensibilizzare i bambini a prendere consapevolezza delle proprie abitudini alimentari per migliorarle e conoscere in maniera più approfondita i micro e macro nutrienti.