Presentazione
Data
dal 1 Settembre 2022 al 30 Giugno 2023
Descrizione del progetto
PROGETTO CONTINUITA’
La nostra scuola aderisce al progetto continuità dell’Istituto, seguendo le modalità della
commissione. Il progetto prevede anche incontri tra gli insegnanti che hanno le classi ponte al termine dell’anno scolastico in corso e nel primo bimestre dell’anno scolastico successivo.
Si prevedono attività ed eventuali iniziative di collegamento con la scuola dell’Infanzia e con la scuola Secondaria di primo grado.
Finalità: favorire una maggiore integrazione tra i vari ordini di scuola e aiutare i bambini nel passaggio graduale tra un ordine e l’altro.
Classi coinvolte: prime e quinte.
PROGETTO METODO VENTURELLI
La nostra scuola aderisce al Metodo Venturelli previsto all’interno del PTOF d’Istituto.
Finalità: promuovere in modo stimolante e coinvolgente le competenze degli alunni nel momento del passaggio dall’ultimo anno della scuola dell’Infanzia al primo anno di scuola Primaria. L’intero progetto guida ogni bambino ad impadronirsi di corrette abitudini di postura, di presa della matita, così come di tutte le regole complesse della lecto-scrittura (forma, direzione e spazialità).
Classi coinvolte: prime e seconde.
INIZIATIVE SVOLTE NELLE SINGOLE CLASSI
Classe prima
Metodo Venturelli Progetto Coop e Acquetour
Progetto Tau – attività motoria
Classe seconda
Metodo Venturelli Progetto Acquetour
Progetto Tau – attività motoria
Classe Terza
Metodo Venturelli Progetto Acquetour Scuola Attiva Kids
Progetto PEZ – Riciclo creativo 8 ore.
Classe Quarta
Progetto Acquetour e Coop Scuola Attiva Kids
Progetto PEZ – Riciclo creativo
Progetto Musicale con la Filarmonica di Segromigno Monte
Classe Quinta
Progetto Acquetour Progetto Puliamo il Mondo Progetto Coop
Progetto Rete Senza Fili
Progetto alimentare della Coldiretti
Progetto Musicale con la Filarmonica di Segromigno Monte
Obiettivi
AREA CONTINUITA’ ED ORIENTAMENTO